Master di Formazione | Clinica Lavestale

Master di Formazione

Affidati ai migliori

Introduzióne

I primi trattati e studi in questo campo risalgono agli anni ’70 con Jean Jacques Legrand nel 1973 in Francia e Carlo Alberto Bartoletti nel 1975 in Italia.

Un CAMPO TEORICO vasto con una sfera di applicazioni in costante evoluzione.

Per Medicina Estetica intendiamo medicina del benessere, di quel soggetto sano che si trova in armonia con il proprio corpo nelle varie fasi della vita, con il proprio aspetto fisico, in armonia con l’ambiente socio-culturale che lo circonda, secondo la filosofia dell’uomo che sta bene e vuole stare ancora meglio.

Parliamo quindi di MEDICINA + ESTETICA, con un preciso programma di benessere fisico, psichico e sociale. Ad oggi, nella vita moderna, non è più consentito ignorare l’aspetto fisico: oggi bisogna SENTIRSI IN FORMA.

Sempre più pazienti chiedono di migliorare il proprio aspetto, il proprio equilibrio, la propria armonia, per una ricerca di sicurezza personale. Da qui il concetto di medicina estetica come MEDICINA SOCIALE per rispondere ad una precisa richiesta della collettività.

La medicina estetica è una COSA SERIA. Richiede conoscenze di tutte le scienze fondamentali: Biofisica, Biochimica, Patologia, Fisiologia, conoscenza della Medicina Generale e di alcune sue specializzazioni: Medicina Interna, Geriatria, Endocrinologia, Dietologia, Dermatologia, Angiologia, Chirurgia Plastica e Medicina Legale.

Ci si accosta inevitabilmente a numerose discipline umane: Antropologia, Bioetica, Psicologia, Sociologia, Pedagogia. COME SI AFFRONTA?

L’OBIETTIVO deve essere quello di promuovere e stimolare la costruzione o ricostruzione di un equilibrio individuale attraverso l’attivazione di un programma di medicina educativa, sociale, preventiva e correttiva, curativa e riabilitativa.

Questo prevede una FASE PREVENTIVA nella quale i medici insegnano come conoscere e accettare le strutture fisiche ereditate per proteggerle e gestirle secondo le regole di igiene di vita (alimentare, fisica, psicologica e comportamentale, cosmetologica).

Una FASE CORRETTIVA che si avvale di metodologie e tecniche ufficiali: medico-chirurgiche, fisiochinesiterapiche, termali, cosmetiche.

CHI si occupa di tutto questo? Il Medico Estetico. Per raggiungere le giuste competenze  è richiesto certamente un percorso didattico, ottenibile attraverso master universitari o scuole di formazione.

CON QUALI MEZZI? Gli STRUMENTI a disposizione e le tecniche sono numerosissime così come i TARGET da raggiungere. Possiamo e dobbiamo avvalerci di molteplici DEVICE ed imparare a conoscerli, per un trattamento multidisciplinare e personalizzato su ogni paziente.

Passiamo da DEVICE INIETTABILI (filler, biostimolazioni..) e NON (peeling, cosmetici domiciliari..) TECNOLOGIE (ecografo, laser, luce pulsata, carbossiterapia, ultrasuoni).

 LA MEDICINA ESTETICA E’ DAVVERO UNA COSA SERIA.

Lezioni

Prima Lezione

Relatore: Dott. Andrea Garelli

Seconda Lezione

Relatore: Dott. Giuseppe Amadei

Terza Lezione

Relatore: Dott.ssa Denise Coniglio

Quarta Lezione

Relatore: Dott. Andrea Garelli

Quinta Lezione

Relatore: Dott. Giuseppe Amadei

Sesta Lezione

Relatore: Dott.ssa Elisa Francesconi

Settima Lezione

Relatore: Dott. Andrea Garelli

Ottava Lezione

Relatore: Dott. Gianluigi Bergamaschi

Nona Lezione

Relatore: Dott. Giuseppe Amadei

Viene garantita una modella ogni due medici per ogni lezione che sarà svolta.

Suddivisione

3 MESI

3500 €

6 MESI

6500 €

9 MESI

9500 €

Compresi :

PRENOTA ORA UNA CONSULENZA

Per informazioni e prenotazioni compila il modulo.

 
Monterotondo - Via J.F.Kennedy, 98/c